Cos’è un WAF (Web Application Firewall) e ne hai davvero bisogno?

Web Application Firewall

Le applicazioni web sono diventate l’obiettivo principale dei cyberattacchi. Poiché le aziende si affidano sempre più a servizi basati sul web per connettersi con i clienti e gestire le operazioni, la sicurezza di queste applicazioni non è mai stata così critica. È qui che entrano in gioco i Web Application Firewall (WAF), barriere protettive essenziali tra le tue applicazioni e il traffico dannoso.

Un Web Application Firewall (WAF) è una soluzione di sicurezza progettata appositamente per proteggere le applicazioni web da una serie di attacchi che mirano alle vulnerabilità delle applicazioni. A differenza dei firewall di rete tradizionali che filtrano il traffico in base agli indirizzi IP e alle porte, i WAF operano al livello 7 (livello dell’applicazione) del modello OSI, consentendo loro di analizzare e filtrare il traffico HTTP/HTTPS con molta più precisione.

I WAF funzionano esaminando il traffico web in entrata e bloccando le richieste dannose prima che raggiungano i tuoi server applicativi. Agiscono come un proxy inverso, interponendosi tra gli utenti e la tua applicazione web, ispezionando tutte le comunicazioni alla ricerca di contenuti potenzialmente dannosi.

I WAF difendono le applicazioni da numerosi vettori di attacco, con particolare efficacia contro le 10 vulnerabilità OWASP Top:

  • Protezione da SQL Injection: I WAF filtrano le query di database sospette che potrebbero estrarre informazioni sensibili.
  • Difesa contro il Cross-Site Scripting (XSS): Impedisce agli aggressori di iniettare script dannosi nelle pagine web visualizzate da altri utenti.
  • Mitigazione degli attacchi DDoS: Aiuta a identificare e a bloccare i modelli di traffico anomalo prima che travolgano il tuo server.
  • Prevenzione delle richieste di accesso incrociato (Cross-Site Request Forgery, CSRF): Impedisce agli aggressori di costringere gli utenti a eseguire azioni indesiderate.
  • Prevenzione delle fughe di dati: Monitora il traffico in uscita per prevenire l’esposizione di dati non autorizzati.

Le moderne soluzioni WAF utilizzano anche l’apprendimento automatico e l’analisi comportamentale per identificare e adattarsi alle nuove minacce e alle vulnerabilità zero-day senza richiedere continui aggiornamenti manuali.

Sebbene molte aziende utilizzino già firewall tradizionali e sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS), queste soluzioni da sole non sono sufficienti per una protezione completa delle applicazioni web. Ecco perché:

  • I firewall tradizionali controllano il traffico in base agli indirizzi IP, alle porte e ai protocolli, ma non hanno visibilità sugli attacchi specifici delle applicazioni.
  • Le soluzioni IPS rilevano gli attacchi di rete ma non sono ottimizzate per le vulnerabilità delle applicazioni web
  • I bilanciatori di carico distribuiscono il traffico ma in genere offrono funzionalità di sicurezza limitate.

Un WAF integra queste tecnologie concentrandosi specificamente sul traffico HTTP/HTTPS e sulla protezione del livello applicativo, colmando le lacune di sicurezza critiche della tua infrastruttura.

I WAF sono disponibili in diversi modelli di implementazione, ognuno con vantaggi distinti:

  1. WAF basati sul cloud
  2. Gestito da fornitori terzi
  3. Configurazione e manutenzione minime
  4. Prezzi in abbonamento
  5. Ideale per le organizzazioni con competenze limitate in materia di sicurezza
  6. WAF on-premises
  7. Implementato all’interno della tua infrastruttura
  8. Controllo completo sull’implementazione
  9. Spesso è preferito per i settori che richiedono una maggiore conformità
  10. Richiede competenze interne per la gestione
  11. WAF ibridi
  12. Combina dispositivi on-premises con servizi basati sul cloud
  13. Bilancia il controllo e la convenienza
  14. Opzioni di distribuzione più flessibili

edgeNEXUS offre soluzioni WAF complete insieme alla nostra tecnologia di bilanciamento del carico dei server, offrendoti una protezione integrata che si adatta perfettamente alla tua infrastruttura esistente.

Anche se la domanda se hai bisogno di un WAF sembra semplice, la risposta dipende da diversi fattori. Ecco cinque validi motivi per cui la maggior parte delle organizzazioni dovrebbe implementare un WAF:

Secondo una ricerca sulla sicurezza, le applicazioni web sono coinvolte nel 43% delle violazioni di dati. Gli aggressori prendono di mira in particolare le applicazioni web perché:

  • Sono accessibili al pubblico
  • Spesso contengono dati preziosi
  • Spesso presentano vulnerabilità sfruttabili
  • Fornisce un accesso diretto ai sistemi di backend

Molti quadri normativi richiedono esplicitamente protezioni di tipo WAF:

  • PCI DSS: requisito per la protezione degli ambienti dei dati dei titolari di carta di credito
  • GDPR: Impone misure di sicurezza adeguate per i dati personali
  • HIPAA: Richiede garanzie per le informazioni sanitarie protette
  • SOC 2: esamina i controlli di sicurezza, compresa la protezione delle applicazioni.

L’implementazione di un WAF aiuta a soddisfare questi requisiti di conformità, dimostrando al contempo la dovuta diligenza in materia di sicurezza.

Non tutti i team di sviluppo hanno competenze in materia di sicurezza e anche i team attenti alla sicurezza commettono errori:

  • Il 76% delle applicazioni presenta almeno una falla nella sicurezza
  • Un’applicazione web media contiene 22 vulnerabilità
  • La correzione delle vulnerabilità dopo la distribuzione costa 6 volte di più rispetto alla fase di sviluppo.

Un WAF fornisce un ulteriore livello di sicurezza che compensa queste inevitabili lacune.

Le vulnerabilità zero-day rappresentano falle di sicurezza precedentemente sconosciute e senza patch disponibili. I WAF avanzati con l’analisi comportamentale e l’apprendimento automatico possono rilevare schemi insoliti indicativi di exploit zero-day, proteggendo le applicazioni anche prima che vengano sviluppate le patch.

Il costo medio di una violazione dei dati ha raggiunto i 4,35 milioni di dollari a livello globale, mentre le soluzioni WAF sono relativamente accessibili:

  • Gli abbonamenti WAF basati sul cloud partono in genere da poche centinaia di dollari al mese.
  • Le soluzioni on-premise vanno da poche migliaia a decine di migliaia di euro all’anno.
  • Il rapporto costi-benefici è decisamente favorevole all’implementazione della protezione WAF

Quando valuti le opzioni WAF, considera questi fattori chiave:

  • Impatto sulle prestazioni: Assicurati che il WAF non rallenti significativamente le tue applicazioni.
  • Tasso di falsi positivi: Cerca soluzioni con regole regolabili per ridurre al minimo il blocco del traffico legittimo.
  • Facilità di gestione: Considera le competenze del tuo team e le risorse disponibili
  • Capacità di integrazione: Il WAF deve funzionare perfettamente con l’infrastruttura esistente.
  • Scalabilità: Assicurati che la soluzione possa crescere con le esigenze della tua applicazione.

edgeNEXUS offre soluzioni di bilanciamento del carico dei server con funzionalità WAF integrate che bilanciano sicurezza e prestazioni, assicurando che le tue applicazioni rimangano protette e altamente disponibili.

Per massimizzare l’efficacia del WAF:

  1. Inizia in modalità di monitoraggio: Osserva i modelli di traffico prima di applicare le regole di blocco.
  2. Implementa gradualmente: Inizia con le applicazioni critiche prima di espandere la copertura
  3. Personalizza i set di regole: Personalizza la protezione in base alle tue applicazioni specifiche
  4. Esegui un test approfondito: Verifica che il traffico legittimo non sia bloccato
  5. Monitoraggio continuo: Esamina regolarmente i log e gli avvisi
  6. Tieniti aggiornato: Mantieni aggiornate le informazioni sulle minacce e i set di regole

I WAF si sono trasformati da componenti opzionali a componenti essenziali della sicurezza delle applicazioni web. Forniscono una protezione specializzata contro gli attacchi più comuni e pericolosi a livello applicativo che le misure di sicurezza tradizionali non sono in grado di affrontare.

Sebbene nessuna soluzione di sicurezza offra una protezione perfetta, un WAF implementato correttamente riduce in modo significativo la superficie di attacco dell’applicazione e fornisce un tempo cruciale per risolvere le vulnerabilità nel codice. Per le aziende con applicazioni web rivolte al pubblico e contenenti dati sensibili, la questione non è se hai bisogno di un WAF, ma piuttosto quale sia l’implementazione più adatta alle tue esigenze specifiche.

Incorporando un WAF nella tua strategia di difesa in profondità, aggiungi un livello di sicurezza critico che protegge specificamente le tue preziose applicazioni web dalle minacce che affrontano quotidianamente.

Sei pronto a migliorare la sicurezza delle tue applicazioni? Contatta edgeNEXUS oggi stesso per scoprire come le nostre soluzioni integrate di bilanciamento del carico e WAF possono proteggere le tue applicazioni business-critical senza compromettere le prestazioni.

 

About analytics@incrementors.com